La virtualizzazione delle GPU estende tutti i vantaggi della grafica con accelerazione hardware dedicata anche alle soluzioni desktop virtualizzate. Grazie alla condivisione delle GPU fisiche tra più utenti è possibile realizzare workstation virtuali perfettamente equivalenti a quelle tradizionali e fruibili in piena sicurezza da diverse tipologie di dispositivi end user, con molteplici modalità di connessione.

Workstation vGPU

Le Workstation vGPU rappresentano l’ultima frontiera della virtualizzazione in ambito ICT. L’insieme delle tecnologie avanzate di virtualizzazione grafica consentono agli utenti che utilizzano o sviluppano applicazioni e sistemi in ambito:

  • multimediale
  • progettazione ingegneristica
  • calcolo intensivo
  • diagnostica medica per immagini
  • disegno e modellazione 2D / 3D

di adoperare i propri prodotti software da remoto attraverso un collegamento di rete standard (LAN, Internet, Mobile), con risultati e benefici nettamente superiori rispetto all’utilizzo in modalità “stand-alone” su workstation grafiche di tipo tradizionale.

Power Users

I “Power Users” aziendali, utilizzatori di queste piattaforme, potranno beneficiare di tutta la potenza di calcolo disponibile sulle schede grafiche di fascia alta, delle prestazioni di un elevato I/O su disco, della disponibilità di elevata quantità di memoria RAM e CPU di fascia Enterprise (tipicamente non presente sulle postazioni di lavoro tradizionali), ma soprattutto dell’alta affidabilità e della possibilità di avere il backup dell’intera macchina virtuale, estendendo alle workstation grafiche tutti i vantaggi e le peculiarità già adottate con la virtualizzazione del proprio data center. Tutto ciò sarà fruibile da strutture poste in Cloud “Privato, Pubblico o Ibrido”, utilizzando diverse metodologie di collegamento e dispositivi eterogenei.

In uno scenario tipico di visualizzazione immagini, l’applicazione software invia un flusso di comandi alla scheda grafica locale che funge in questo caso da interfaccia di I/O; la scheda grafica trasforma i dati in pixel e li invia al monitor cui è connessa sotto forma di segnale video.
Quando si utilizzano “GPU Virtual Desktop”, invece, l’elaborazione delle immagini avviene a livello di server centrale (in parallelo se sono in esecuzione più istanze di desktop virtuali) ed i pixel vengono inviati sotto forma di dati ad uno o più display remoti, indipendentemente dalle capacità di elaborazione grafica disponibili localmente.

Questo approccio richiede semplicemente l’aggiunta di una o più GPU ai server che già gestiscono il data center virtuale e la creazione di virtual desktop con sistemi operativi tradizionali opportunamente configurati per l’accesso alle nuove risorse hardware; gli utenti potranno invece accedere alle loro postazioni di lavoro grafiche virtualizzate da qualsiasi dispositivo (fisso o mobile) indipendentemente dalle dotazioni hardware. La possibilità di avere il reindirizzamento delle porte USB dal dispositivo locale al “GPU Virtual Desktop” consentirà il collegamento di tutti gli strumenti addizionali utilizzati dai progettisti per il loro lavoro (tavolette grafiche, pannelli comandi addizionali, scanner, etc.), mentre le funzionalità avanzate di “multimedia redirect” consentiranno l’utilizzo e sviluppo di qualsiasi applicazione multimediale.

Business Benefits

Produttività
  • Aumentare la produttività utente sulle applicazioni e serie di dati che richiedono la disponibilità di elevate risorse hardware;
  • Permettere l’accesso in sicurezza a risorse centralizzate da parte di utenti remoti e consulenti esterni;
  • Aumentare le performance dei team di lavoro creando una vera e propria “real-time collaboration”.
Business Continuity
  • Proteggere gli utenti ed i dati aziendali da guasti delle workstation tradizionali;
  • Dimensionare correttamente le risorse grafiche, in modalità “on-demand”, tra cloud privato, pubblico ed ibrido, per soddisfare le esigenze di business e ridurre gli investimenti iniziali in termini di infrastruttura da implementare nel proprio data center;
  • Consentire ai propri utenti di lavorare ovunque utilizzando connessioni TCP/IP standard con cifratura.
Sicurezza
  • Accesso sicuro e protetto a risorse centralizzate, opportunamente ridondate e sottoposte a processi di backup;
  • “Condividere pixel e non dati”;
  • Consentire la collaborazione di partner e fornitori esterni, proteggendo al massimo la proprietà intellettuale.
Riduzione Costi ICT
  • Differire gli investimenti per il potenziamento della propria infrastruttura di rete e per la connettività Internet;
  • Ridurre i costi ICT, consolidando le workstation grafiche su risorse centralizzate;
  • Estendere la vita delle postazioni di lavoro esistenti;
  • Risparmiare tempo e denaro per la distribuzione delle applicazioni e degli aggiornamenti grazie ad una piattaforma gestita centralmente;
  • Ridurre il tempo necessario per il supporto agli utenti finali.

Per informazioni contattare:  Telefono 0532.741035  E-mail: sales@estecom.it